Soggiorni estivi in Italia 2025

L’Ente Bilaterale Turismo del Lazio conferma anche per l’estate 2025 l’impegno nel sostenere le famiglie dei dipendenti delle aziende iscritte attraverso l’organizzazione dei soggiorni estivi ludico-sportivi riservati ai loro figli e figlie a carico.

L’iniziativa, attiva da oltre quarant’anni, rappresenta una delle misure di welfare più apprezzate e richieste, e si inserisce in un’ottica di attenzione concreta alla conciliazione dei tempi di vita e lavoro e al benessere delle famiglie del settore.

I soggiorni si terranno nel Lazio, presso il Park Hotel Balletti di San Martino al Cimino (VT), e sono rivolti ai minori di età compresa tra i 6 e i 13 anni compiuti, con una disponibilità complessiva di 80 posti.

Tutti i dettagli della proposta qui.


Novità 2025

Sono previste due opzioni di permanenza:

  • Soggiorno di due settimane: dal 13 al 27 luglio 2025

  • Soggiorno di una settimana: dal 20 al 27 luglio 2025

Le domande di partecipazione potranno essere presentate esclusivamente online, a partire da martedì 15 aprile ed entro e non oltre giovedì 15 maggio 2025.

Saranno a carico EBTL il vitto e l’alloggio in pensione completa, tutte le attività ludico-sportive, le escursioni previste nel programma, l’animazione, l’assicurazione e i trasporti da e per Roma per chi prenota 2 settimane, trasporto per il ritorno per chi prenota 1 settimana (il viaggio di andata in quest’ultimo caso dovrà essere organizzato dalle famiglie in autonomia).

Per ogni partecipante ai soggiorni estivi sarà richiesta una quota di partecipazione a parziale copertura delle spese di animazione e organizzazione:

  • €150 per il soggiorno di due settimane

  • €100 per il soggiorno di una settimana

Le attività proposte mirano a offrire un’esperienza educativa, ricreativa e di socializzazione: laboratori creativi, giochi a squadre, sport, momenti serali di intrattenimento, nuoto, uscite sul territorio e, per chi soggiorna due settimane, anche una giornata al mare, un’esperienza di rafting, trekking e una visita a Sant’Angelo di Roccalvecce, noto come il “paese delle fiabe”.

Il servizio è riservato alle aziende e ai propri dipendenti che versano regolarmente la quota dello 0,99%. Per ulteriori informazioni sui criteri di accesso e le modalità di iscrizione facciamo riferimento al regolamento completo dei soggiorni. 

Con questa iniziativa, EBTL conferma la volontà di valorizzare il benessere dei lavoratori e delle lavoratrici del turismo anche attraverso strumenti concreti di sostegno alle famiglie, promuovendo momenti di crescita e condivisione per le nuove generazioni.

Scarica qui il regolamento.

Per ulteriori informazioni:

Dipartimento Welfare EBTL

e-mail: serviziwelfare@ebtl.it

tel: 06/48907020


NOTIZIE IN PRIMO PIANO

Indietro
Indietro

Recupero scolastico di inglese per scuole secondarie di secondo grado

Avanti
Avanti

Ultimi posti disponibili per i soggiorni studio all’estero 2025