Grande partecipazione allo stand EBTL all’Albergatore Day 2025

L’edizione 2025 dell’Albergatore Day, organizzata da Federalberghi Roma presso il Palazzo dei Congressi di Roma, ha rappresentato un’occasione straordinaria di incontro e confronto per il settore dell’ospitalità. EBTL ha partecipato attivamente con il proprio stand istituzionale, attirando un ampio pubblico di professionisti, imprenditori e operatori del turismo, interessati ai servizi, alle opportunità di formazione e alle iniziative promosse dall’Ente.

Coinvolgimento degli studenti dell’ITS di Roma e opportunità per il futuro

Uno degli aspetti più significativi della giornata è stato il coinvolgimento degli studenti dell’ITS Turismo Academy Roma, che hanno avuto l’opportunità di vivere da vicino un evento di settore e di interfacciarsi con professionisti e aziende del comparto turistico. La partecipazione attiva dei giovani ha rappresentato un importante segnale dell’impegno continuo di EBTL, che è anche tra gli storici Soci dell’ITS, nel favorire l’inserimento lavorativo delle nuove generazioni, offrendo loro occasioni concrete di formazione e networking con il mondo dell’ospitalità.

Durante la giornata, EBTL ha ricordato alle aziende l’importanza di aderire ai Job Day territoriali, giornate dedicate all’incontro tra domanda e offerta di lavoro, che rappresentano un’occasione fondamentale per facilitare il reclutamento di personale qualificato. Questi eventi, promossi in collaborazione con partner istituzionali e territoriali, si confermano strumenti strategici per contrastare la carenza di risorse umane nel settore turistico e offrire opportunità di crescita professionale ai giovani talenti.

Due momenti di confronto su formazione e innovazione

Oltre alla presenza istituzionale, EBTL ha organizzato due incontri di approfondimento dedicati ai temi cruciali per il futuro del settore: la sostenibilità e la gestione delle risorse umane.

Percorso di Evoluzione – La sostenibilità al centro della strategia aziendale

Alle 12:30, la Dott.ssa Cristiana Serva per NATIVA, partner di EBTL, ha presentato il Percorso di Evoluzione, un programma formativo che guida aziende e professionisti verso modelli di business più consapevoli e resilienti. La sostenibilità, ormai un pilastro fondamentale delle strategie aziendali, è stata al centro del dibattito. Il percorso ha l’obiettivo di fornire strumenti pratici per:

  • misurare il proprio impatto ESG attraverso il B Impact Assessment;

  • approfondire il modello giuridico della Società Benefit;

  • definire obiettivi di miglioramento per integrare la sostenibilità nella governance aziendale.

L’incontro ha visto un'ampia partecipazione di imprenditori, manager e professionisti interessati a comprendere come la sostenibilità possa diventare un motore di innovazione e competitività.


Risorse Umane, Leadership e Inclusione – Nuove competenze per il settore turistico

Nel pomeriggio, alle 15:00, si è svolto l’incontro con la Dott.ssa Enrica Piermattei, co-founder di Elidea Psicologi Associati, partner di EBTL, che ha introdotto il Percorso Risorse Umane, Leadership e Inclusione. Un approfondimento essenziale per chi opera nel settore turistico e alberghiero, con particolare attenzione a:

  • leadership positiva e gestione delle risorse umane;

  • gestione del tempo ed efficacia personale;

  • diversity management e inclusione come leve strategiche per il successo aziendale;

  • tecniche di team working e gestione dei conflitti.

L’incontro ha fornito spunti pratici e strumenti operativi per HR manager, datori di lavoro e professionisti che desiderano innovare le proprie strategie di gestione del personale, in un settore in cui l’attrattività e il benessere organizzativo sono sempre più determinanti.


L’impegno di EBTL per un turismo sostenibile e innovativo

La grande partecipazione agli incontri e allo stand EBTL conferma quanto la formazione e l’innovazione siano temi centrali per il futuro del settore turistico. In un contesto in cui la ricerca di personale qualificato rappresenta una sfida sempre più rilevante, l’Ente Bilaterale Turismo del Lazio continua a promuovere iniziative concrete per supportare le imprese e i lavoratori.

Ringraziamo Federalberghi Roma per l’organizzazione dell’evento e tutti coloro che hanno partecipato ai nostri incontri e visitato il nostro stand. Per chi desidera approfondire i percorsi presentati durante l’Albergatore Day, è possibile consultare il Catalogo Formativo EBTL 2024/2025 e contattare gli uffici dell’Ente per essere seguito in maniera personalizzata.


NOTIZIE IN PRIMO PIANO

Indietro
Indietro

Roma 26 febbraio 2025 - Job Day Turismo

Avanti
Avanti

Contributo spese per attività motorie e sportive